
Riabilitazione implanto-protesica arcata superiore con flusso digitale
Luca Lavorgna
La digitalizzazione negli ultimi anni ha compiuti grandi progressi nel settore odontoiatrico, dall’utilizzo di scanner intraorali alle tecnologie CAD/CAM che oggi permettono di avere risultati estetici e funzionali importanti.
Il tootor Luca Lavorgna porta in piattaforma un caso di riabilitazione implanto-protesica completa del mascellare superiore adottando un flusso di lavoro completamente digitale. Nella prima fase vengono utilizzate delle dime chirurgiche per l’inserimento implantare. Successivamente, vengono rilevate le impronte con scanner intraorale e viene fresata la protesi provvisoria in PMMA.
Nella parte finale del video, vengono mostrate le fasi di protesizzazione definitiva.